Skip to content

Bimbi Bravi

Favole, filastrocche, barzellette, giochi, disegni per i tuoi bimbi

  • Home
  • Consigli per gli acquisti
    • Camerette
    • Culle
    • Film
    • Giochi e Giocattoli
    • Libri
    • Marchi di prodotti per bambini
    • Passeggini
    • Seggiolini auto
    • Videogiochi
  • Disegni
  • Canzoni
  • Lavoretti
  • Scuola
  • Filastrocche
  • Barzellette
  • Favole
  • Indovinelli
  • Nomi
  • Oroscopo
  • Toggle search form

Come scegliere lettino neonato

Posted on Gennaio 17, 2018Agosto 7, 2018 By admin

E’ giunto il momento di passare dalla culla al lettino. Sembra un’impresa facile. Invece non lo è affatto. Scegliere il lettino più adatto per il tuo bambino è importante e richiede lo stesso impegno che ti ha richiesto la scelta della sua culla. Infatti esiste un’ampia scelta di lettini sul mercato e trovare quello più adatto a tuo figlio non è facile. Normalmente, quando si tratta di lettini di marca si va sul sicuro. Si tratta di prodotti realizzati con materiali sicuri ed atossici e che rispettano le norme vigenti. Quindi nel caso la tua scelta cadesse su marchi famosi, il tuo unico pensiero dovrà essere quello di trovare un prodotto che sia facile da pulire e che abbia un colore che ben si adatta con il resto della cameretta che ospiterà il lettino.

Molte mamme scelgono di far dormire il neonato direttamente nel lettino, soprattutto per una questione di risparmio. Acquisterà dunque i paracolpi ed un riduttore, indispensabile per consentire al bimbo di sentirsi “contenuto” durante il sonno e che quindi quest’ultimo sia riposante. Dai 4/5 mesi il neonato, sia che abbia dormito fino ad allora in una culla o nella carrozzina, sia che abbia dormito nel lettino con un riduttore, inizierà a dormire nel proprio lettino, provvisto di paracolpi. Il design del lettino può essere classico o moderno, più o meno lavorato. Può essere realizzato a mano da un artigiano oppure prodotto in serie da una delle tante aziende che vendono camerette ed articoli per bambini. I lettini normalmente sono realizzati in legno (faggio, noce, ciliegio) con materiali atossici ed ipoallergemIl materasso del lettino, qualunque sia la tua scelta su forma e colore,  dovrà essere antisoffoco. E così anche il cuscino. Normalmente il lettino è provvisto di ruote. Le sbarre consentono al bimbo di non cadere dal lettino ma allo stesso tempo il piccolo potrebbe rimanervi incastrato con braccine e gambine. Per tale ragione vengono utilizzati i paracolpi. I paracolpi vengono infatti messi nei lettini con l’intento di proteggere il neonato dal rischio di farsi male. Sono disponibili in un’ampia varietà di colori e decorazioni. In America però l’Associazione dei Pediatri Americani ha raccomandato di non usarli per evitare pericolo di Sids, (la morte in culla), che è ancora uno delle gravi cause di decesso durante il primo anno di vita. Tornando al lettino, premesso che a differenza della culla esso si può utilizzare per almeno 4 anni, è importante stare attenti alla presenza di angoli perchè possono essere pericolosi per il bambino. Inoltre l’altezza e la distanza delle barre protettive
Premesso che il lettino, a differenza della culla, il lettino si sfrutta per almeno 4 anni,  È opportuno che il lettino non abbia angoli. L’altezza e la distanza delle sbarre protettive devono rispettare alcune caratteristiche di sicurezza, ma questo normalmente non è un problema per i lettini di marca. L’altezza delle sbarre deve essere tale da impedire al bambino di arrampicarsi facilmente perchè rischierebbe di cadere. Le sbarre se troppo ravvicinate possono consentire al bambino di arrampicarsi o diventare un pericolo poiché potrebbe rimanere accidentalmente incastrato con i piedini o con le manine. Se le sbarre al contrario sono troppo distanti l’una dall’altra il piccolo potrebbe riuscire ad entrarci con la testa. Dando per scontato che il lettino sia a norma di legge, resta da scegliere il modello ed il colore. Ovviamente entrambi dovranno adattarsi all’ambiente in cui verranno inseriti. Normalmente assieme al lettino si acquista il fasciatoio. Se invece ne possiedi già uno sarà bene valutarne il colore e lo stile per non creare una cameretta scoordinata. Che sia uno stile sobrio o ricercato, cerca di scegliere una tinta pastello, perchè colori troppo accesi non sono consigliati nel luogo in cui il piccolo deve riposare. Con un bianco o con un color noce non hai problemi di accostamenti poiché si tratta di colori neutri. Se vuoi risparmiare ed evitare le stampe sul lettino, puoi attaccare tu stessa dei disegni carini di animali o personaggi. I cassettoni ti torneranno utili, perchè spesso i cassetti del fasciatoio non sono sufficienti a contenere tutto il necessario per prenderti cura del tuo bambino. Il lettino ti verrà venduto spoglio, a meno che tu non abbia approfittato di qualche pacchetto, che comunque il più delle volte non è così conveniente come sembra perchè devi adattarti ai prodotti proposti dai negozianti. Sarai invece tu a scegliere cosa mettere nel tuo lettino se lo acquisti online, con un risparmio ovviamente consistente perchè un negozio fisico ha molti più costi e molti più passaggi rispetto ad un negozio virtuale. Gli accessori sono pochi: i paracolpi, il materasso possibilmente rigido ed il cuscino antisoffoco entrambi anallergici. Mi raccomando, poni particolare attenzione al materasso, perchè non devono rimanere più di due dita di spazio tra questo ed il bordo del lettino.  Se puoi, evita marche che non sono conosciute perchè un prezzo basso spesso nasconde qualche magagna. E quando si parla di bambini, le attenzioni non sono mai troppe: dai materiali e le vernici con i quali è stato realizzato il lettino che devono essere atossici alla struttura che deve essere robusta per sostenere le inevitabili sollecitazioni come lo spostamento da una stanza all’altra o i salti del fratello maggiore. Le ruote devono girare su sé stesse ed avere un freno per evitare incidenti. Le sponde non devono toccare terra anche quando sono totalmente abbassate ma devono essere abbastanza alte da impedire al bambino di cadere. Come già detto la distanza tra le sponde ha la sua importanza. Per stare tranquilla controlla sempre l’etichetta del lettino per essere certa che sia stato realizzato secondo la normativa CEE. Le doghe è bene che siano in legno. Buona scelta dunque!

Camerette Tags:lettini neonati, lettini per neonati, lettino neonato, lettino per neonato

Navigazione articoli

Previous Post: Come scegliere i giocattoli per bambini
Next Post: Offerte lettino neonato

Related Posts

Offerte lettino neonato Camerette

Categorie

  • Barzellette (3)
  • Camerette (2)
  • Canzoni (2)
  • Culle (7)
  • Disegni (2)
  • Favole (7)
  • Filastrocche (2)
  • Film (2)
  • Giochi e Giocattoli (7)
  • Indovinelli (5)
  • Lavoretti (1)
  • Marchi di prodotti per bambini (10)
  • Nomi (1)
  • Oroscopo (1)
  • Pasqua (1)
  • Passeggini (8)
  • Scioglilingua (1)
  • Seggiolini auto (2)
  • Videogiochi (16)
  • Favola della buonanotte_La volpe e l’uva
  • Favola della buonanotte: Il Paese senza punta
  • Favole della buonanotte: Il soldatino birichino
  • Disegni Kawaii
  • Lavoretti di Halloween

Tag

bambina toro bambini toro bambino toro cucina giocattolo culla neonato culle neonato favola favole favole da ascoltare favole della buonanotte favole per bambini favole per dormire favole per la notte film bambini film per bambini film per famiglie giocattoli cucina giocattoli cucine giocattolo cucina Giochi di avventura giochi di bellezza Giochi di cucina Giochi di macchine indovinelli indovinelli per bambini lettini neonati lettino neonato libri di favole della buonanotte navicella ovetto passeggino cam offerte lego offerte seggiolini oroscopo bambini passeggini fratellari passeggini gemellari passeggini per gemelli passeggino fratellare passeggino gemellare passeggino per fratelli passeggino per gemelli passeggino trio cam peg perego seggiolini auto seggiolini auto in offerta seggiolini in offerta trio cam

Copyright © 2022 BimbiBravi.it.

Il blog BimbiBravi.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Copyright © 2023 BimbiBravi.it Il blog BimbiBravi.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Powered by PressBook Grid Blogs theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.